Ristorante Duomo – Ragusa
Duomo – Ragusa – Executive Chef Ciccio Sultano : Chef pluristellato di fama mondiale, la sua storia è partita da una pasticceria-tavola calda di Vittoria, la Sweet. È qui che ha imparato a preparare così bene i suoi manicaretti, Ciccio Sultano: il cannolo, gli arancini, il panettone. Dolci, anzitutto, ma poi si è specializzato anche nei primi, nei secondi, in ogni tipo di pietanza. È sempre stato ed è tuttora legatissimo alla sua terra. Ragusa è la città dove ha scelto di restare, è qui che ha costruito un piccolo impero fatto di passione e di gusto. Oltre che tra i fornelli dei suoi ristoranti tra i quali l’ormai famosissimo ristorante duomo di ragusa diventato meta dIi VIP provenienti da tutto il mondo, Ciccio Sultano è spesso dietro cattedre prestigiose. È infatti docente Italcook per Slow Food a Jesi, inesgnante al Culinary Istitute of America, docente presso la Alma scuola di Parma, finanche docente d’esame negli istituti alberghieri di Modica e Gela. Ma non chiamatelo professore.

I MIGLIORI RISTORANTI SICILIANI
Duomo – Ragusa Ibla




























































Alla corte di Ciccio Sultano, chef cartografo gastronomico della Sicilia che educa al mangiare in dialetto
Di fisicità ancestrale, campanilismo razionale e stratificazioni millenarie, il bistellato di Ragusa Ibla: “I miei menu sono come gli atti di un’opera, il cliente deve abbandonare il teatro con la sensazione di aver visto uno spettacolo”

Due stelle michelin
